Che il ricordo del 25 aprile riporti la galassia dei cattolici ad un confronto capace di farci ritrovare comunanza di obiettivi politici
Nel celebrare il 25 aprile, festa della liberazione da un ventennale regime totalitario che non si fece scrupoli nel sopprimere totalmente ogni forma di libertà e di democrazia, portando l’Italia attraverso la sciagurata alleanza con il terzo Reich di Hitler dentro la devastante seconda guerra mondiale, nel cui cruento epilogo, mentre la corona e il governo legittimo abbandonavano Roma, tanti italiani, cattolici, liberali, azionisti, repubblicani, socialisti, comunisti, tante donne, giovani ed anziani, furono costretti ad una coraggiosa resistenza, con lotte, talora, fratricide, per liberare il paese dalla prepotente e brutale occupazione dei territori da parte delle truppe naziste e delle milizie fasciste della repubblica di Salò.